I PINGUOTTI

                                                                   " I  PINGUOTTI   "                     

Lavoro interdisciplinare 
italiano- storia- geografia- ed. immagine - musica - scienze

strumenti e didattica
Lettura ( ascolto e parlato) La regina delle nevi - la stagione invernale - L'ITALIA ED IL SUO CLIMA - IL PIEMPONTE - VIGONE - io dove vivo? Ci divertiamo a decorare la parte esterna della porta della nostra aula per salutare l'arrivo dell'inverno - ascoltiamo musica classica  e canzoncine in tema - Osservazione diretta: IL CILIEGIO difronte la nostra scuola - gli alberi nel periodo invernale : perché cadono le foglie? Quali animali sono amici dell'inverno? Il pinguino è un essere vivente? Perché? Dove vive? - scheda operativa sul Q.

l'argomento sui pinguini viene introdotto attraverso un filmato alla LIM 


IN AULA

INTRODOTTO L'ARGOMENTO DELLA STAGIONE INVERNALE , SI OSSERVA IL PAESAGGIO DALLA FINESTRA,, ZEFIRO RAPISCE LE FOGLIE DEGLI ALBERI ED IL SOLE OGNI TANTO FA CAPOLINO DIETRO QUALCHE NUVOLONE CON QUESTO CIELO PLUMBEO  CHE CI PORTA UN PO' DI MALINCONIA. CI PREPARIAMO PER L'ATTIVITA' DEL GIORNO E SUBITO LA TRISTEZZA CEDE IL POSTO AD UN CORO DI ESULTI.
SI REGISTRA IL CALENDARIO DELLE PRESENZE E LA CONVERSAZIONE VOLGE SUGLI ANIMALI CHE VIVONO IN CLIMI MOLTO FREDDI. FUORI LA TEMPERATURA COMINCIA AD ESSERE OGNI GIORNO SEMPRE PIU' RIGIDA, CI COPRIAMO CON INDUMENTI PESANTI E SCIARPA E CAPPELLO CI PROTEGGONO DAL MAL DI GOLA E D'ORECCHIE


RIPASSIAMO LE REGOLE DI MAGO REGOLETTO E...


 SI COMINCIA A LAVORARE…






  • La lavagna di farina o mais Montessori guida i bambini alla prescrittura, alla scrittura e al disegno.  Materiali  che non sporcano e non seccano per esercitarsi in modo divertente - sicuro ed economico.  
  • Leggere l'alfabeto e le parole Imparare a scrivere Disegnare Avere sensibilità tattile Sviluppare la manualità fine





 Ci esercitiamo a scrivere sotto dettatura parole bisillabe e non solo…
chi sarà il più veloce a scrivere in modo corretto assegnerà un punto per la sua squadra!




 il cervello va in palestra:  filastrocca un due - filastrocca - un due...



Jacopo =  "il cappello del mio pinguino sarà VERDE , che è il mio colore preferito maestra"

… Jacopo ti svelo un segreto anche il miooooOooooOo 
 ci stranchiamo le gambe   

                                                        ROVAZZIII

                                     vero ragazziiiiii!!!!!!!!!!!!!

di nuovo al lavoro…


ed ecco i nostri PINGUINI 






 Dopo aver concluso la parte del pinguino sulla scheda saliamo in ….

                            
                             AULA LIM

a vedere alcuni filmati

video-documentario 
https://www.bing.com/videos/searchq=cartoni+animati+sui+pinguini&view=detail&mid=AF026C956BEEE1AEB681AF026C956BEEE1AEB681&FORM=VIRE




Questo video è da vedere !!!!!!!!!!!!!



 E ADESSO IN AULA PITTURAAAAAAA!!!!!








       


                       
                             AULA PITTURA













MATERIALE

CARTONCINI COLORATI - FORBICI - COLLA VINILICA - COLORI - PENNARELLI - COLORI A TEMPERA - COTONE IDROFILO -  SCHEDA A4 DISEGNO DEL PINGUINO - MATITE COLORATE








Continuiamo la nostra attività sugli esseri viventi e non viventi 

 I L    P I N G U I NO 
sollecitati dalle note dell'INVERNO di Antonio Vivaldi 

https://www.bing.com/videos/searchq=L%27INVERNO+DI+VIVALDI+MUSICA&view=detail&mid=509E7A2F238D8AE6789A509E7A2F238D8AE6789A&FORM=VIRE

su foglio A4 con il pennello ed il colore azzurro   ad  acquerello     prepariamo un bel cielo come sfondo




            CONCENTRATISSIMI !!!!!!!!!!!!!!  









Finiti gli sfondi e dopo aver incollato, con colla vinilica, il cotone su un foglio bianco 2,10x 90





 ogni alunna/o posiziona il suo fiocco di neve ed il suo pinguino personalizzato con cappello e sciarpa del proprio colore preferito

ECCOLI PRONTI PER ESSERE ATTACCATI ALLA PORTA DELLA NOSTRA AULA 

           BEN ARRIVATO INVERNO0000ooo00









                                                           FINE...









































Commenti

  1. Blog bellissimo! Complimenti ai nostri bimbi e grazie alle maestre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per averci dedicato del tempo, guardando il nostro sudato lavoro

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari