L'AUTUNNO ED I SUOI COLORI



             L' AUTUNNO ED I SUOI COLORI

Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d'espressione e, per così dire, un'anima.”
Vincent van Gogh




                                                                                                                    CLASSE 1 B 
                                                                                                                 A. S. 2017/2018
Lavoro interdisciplinare :
                               italiano- storia- geografia - scienze -  ed. immagine- musica


La terza delle quattro stagioni dell’anno, fra l’estate e l’inverno, che va dal 23 settembre al 22 dicembre nell’emisfero settentrionale cioè proprio dove abitiamo noi… ci offre variopinti colori 






Osservando gli alberi nel nostro giardino è balenata l'idea di realizzare un " bosco dai variopinti colori autunnali" con tanti alberi da poter attaccare alla  porta d'entrata dell'aula Prima B.

Ci riuniamo in circle time e decidiamo il da farsi:

Matteo Ra= visto che siamo in autunno e cadono le foglie facciamo degli alberi quasi spogli;
Matteo Ce= no, perché non facciamo "dei" alberi colorati, adesso hanno tanti colori. Guarda!
Martina= io direi che è meglio farli solo con i rami;
Andrea= beh! Sì, in effetti… possiamo fare anche quel nido, l'hai visto maestra?
Giorgia= facciamoli tutti di verde!!!
ElenaSofia= ma che dici!! non vedi che le foglie sono anche gialle e marroni?
Ambra= secondo me è meglio farli colorati, tutti!
Aurora= anche a me " mi" piacciono colorati maestra.
Sofia= non saprei…
Matteo Covella= ma come li dobbiamo fare, con quali "attrezzi" maestra?!
………
Laboratorio
materiale occorrente:
cartoncini;
forbici;
colla vinilica;
colori a tempera;
contenitori di plastica;
pennelli;
il braccio di ogni alunna/o;
matita.
piccola radio - cd 

 AULA PITTURA … qui inizia l'avventura!!!


ascoltando Vivaldi…
                 l'Autunno
https://www.bing.com/videos/search?q=l%27autunno+di+vivaldi&view=detail&mid=DC235059BE534402D81FDC235059BE534402D81F&FORM=VIRE
 in breve…

  "Celebra il villanel con balli e canti del felice raccolto il bel piacere..."  



 Così Vivaldi introduce la stagione dell'Autunno.  Il "bel piacere" si riferisce al felice raccolto dell'uva e quindi alla vendemmia.  Il ciclo  del raccolto, iniziato in estate con la mietitura, termina in autunno con la vendemmia. Quest'atto sarà l'inizio della trasformazione del seme del grano e dei grappoli d'uva che, grazie all'arte rispettivamente della panificazione e della vinificazione, daranno vita ai due alimenti dal contenuto più altamente simbolico: il pane e il vino.  


sul cartoncino marrone posizioniamo i nostri avambracci sul cartoncino con la mano sinistra ben aperta mentre con la matita ripassiamo i contorni e ricaviamo la forma del tronco per i nostri alberi



  motricita' fine 










                                                           " TRONCO" E  " CHIOMA"















IL BLU UNO DEI TRE COLORI PRIMARI

                                                                        iniziamo a decorare le nostre chiome









CON I COLORI PRIMARI        ROSSO E GIALLO  RICAVIAMO IL COLORE SECONDARIO ARANCIONE


ROSSO+ GIALLO = ARANCIONE












ecco i nostri capolavori !!!


















































Commenti

Post più popolari