20 NOVEMBRE 1989 - I DIRITTI-DOVERI
20 NOVEMBRE 1989
il diritto di essere me stesso/a
Premessa
La scuola odierna, riflettendo le tendenze di buona parte della società umana, è centrata sul mito della velocità, dell'accelerazione e della competizione, come criterio di selezione al quale i bambini vengono educati fin dai primi anni di vita.
"tutti cresciuti sotto la stella dell'UGUAGLIANZA!!!"
Dal contatto quotidiano e continuato con la realtà scolastica nasce la mia riflessione che va verso una "pedagogia lumaca"
" tutti crescano sotto la stella dell'EQUITA"
Lavoro interdisciplinare:
italiano- storia- geografia- educazione all'immagine - ed. scienze motorie - ed. musicale
Siamo nell'epoca del tempo senza attesa. Questo ha delle ripercussioni incredibili nel nostro "modo di vivere". Non abbiamo cioè più il tempo di "attendere", non sappiamo partecipare ad un incontro senza essere disturbati dal cellulare, vogliamo "tutto e subito, in tempo reale.
Le teorie psicologiche sono concordi nel pensare che una delle differenze fra i bambini e gli adulti stia nel fatto che i bambini vivono secondo il principio di piacere (tutto e subito), mentre gli adulti vivono secondo il principio di realtà (saper fare sacrifici oggi per godere poi domani).
Oggi gli adulti, grazie anche alla società del consumismo esasperato, vivono come i bambini secondo le modalità del "voglio tutto e subito".
È necessario intraprendere un nuovo itinerario educativo.
Genitori, insegnanti e tutti coloro che vivono il mondo del bambino, del Fanciullo e dell'adolescente attraverso il percorso scolastico, devono tornare a riflettere ed essere stimolati dalle suggestioni offerte dalla "pedagogia lumaca" per poter ricominciare a riflettere sul senso del tempo educativo e sulla necessità di adottare strategie didattiche di rallentamento, per una scuola lenta e nonviolenta.
Ho accolto i genitori della classe prima B sottolineando loro quanto per me sia importante la " pedagogia lumaca " l'EQUITA' il RISPETTO dei DIRITTI e dei DOVERI -
Dopo l'intensa , laboriosa e proficua settimana di ACCOGLIENZA con i miei allievi abbiamo continuato il nostro percorso didattico-educativo leggendo il libro
poichè questo libro introduceva il discorso di IMPARARE LENTAMENTE ed il DIRITTO DI AVERE UN NOME
in breve...
Nel Paese del Dente di Leone vive una bella comunità di lumache. Come tutte le lumache, anche queste sono lente, molto lente, e conducono la loro esistenza lentamente
Tra di loro si chiamano semplicemente “lumaca”. Tutto il giorno, tutti i giorni, da che ne hanno memoria, e sempre molto lentamente.
Perché tutta questa lentezza? Perché è così importante andare lenti? Se lo chiede spesso una lumaca diversa da tutte le altre, che mal sopporta il non avere un nome e il non sapere cosa ci sia al di la del nastro asfaltato che delimita il Paese del Dente di Leone. Così un giorno, nonostante la disapprovazione delle compagne, la lumaca parte per un viaggio alla ricerca del proprio nome e dei motivi per cui essere lenti è così importante
...da qui l'introduzione deI DIRITTO AL NOME - AL GIOCO- ALLO STUDIO- AL CIBO - ALLA FAMIGLIA- AL RIPOSO...
- DOPO AVER AVER FATTO DELLE RIFLESSIONI CHE RUOTANO dietro a come ci siano spesso disaccordi o percorsi in competizione nella vita, e come i possibili risultati dipendano dall’orgoglio, ostinazione, e compromesso che ci si mette per superarli rispettando o calpestando i diritti altrui:
NOI VOGLIAMO UN MONDO
DOVE L'INCLUSIONE FA LA DIFFERENZA, DOVE IL DIVERSO E' L'ATRA META' DELLA MELA!!!!
*Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 N0VEMBRE 1989 ratificata dall'Italia con legge del 27 maggio 1991 n. 176 depositata presso le Nazioni Unite il 5 settembre 1991.
? Sapevi di avere dei diritti ?
? ? ?
Sapevi che esiste una
Convenzione sui diritti dell’infanzia ?
I tuoi diritti stabiliscono quello che ti è permesso di
fare...
![]() |
OGNI BAMBINO HA REALIZZATO IL FIORE DEI DIRITTI E DEI DOVERI |
![]() |
DIRITTO AD AVERE UN NOME
DIRITTO ALLO STUDIO
![]() |
COOPERATIVE LEARNING |
![]() |
SAPER LEGGERE RENDE LIBERI.... |
![]() |
LUCE, SOLE , ARIA = SALUTE |
![]() |
LE TECNOLOGIE DEVONO SERVIRTI PER MIGLIORARE LA TUA VITA NON A RENDERTI SCHIAVA/O . L' USO CONSAPEVOLE TI RENDE UN CITTADINO VIRTUOSO. |
DIRITTO AL CIBO
![]() |
DOPO AVER PREPARATO E MANGIATO I POPCORN ABBIAMO REALIZZATO L'ALBERO GOLOSO CHE ABBIAMO ESPOSTO A VIGOFLOR 2018 |
ANCHE LA PAUSA DELLE 10:20 IN CORTILE
DIRITTO ALL'AMICIZIA
VIVERE IN PACE CI FA STARE BENE!!!!
I
quello che deve fare chi si occupa di Te per assicurarti felicità salute e sicurezza è
FARTI
CRESCERE IN SALUTE E BENESSERE
...OLTRE AI DIRITTI ABBIAMO DEI DOVERI
PRIMA DOPO
Certo, anche tu
hai delle responsabilità nei confronti degli altri
bambini e degli adulti, per assicurare il rispetto dei
loro diritti.
SE C'E' UN DIRITTO SEGUE SEMPRE UN DOVERE RICORDATELO!!!!
HO DIRITTO AL CIBO MA HO IL DOVERE DI NON SPRECARLO;
HO DIRITTO ALLO STUDIO MA HO IL DOVERE DI IMPEGNARMI A FARE BENE I COMPITI;
HO DIRITTO AL RIPOSO MA HO IL DOVERE DI IMPEGNARMI A TENERE IN ORDINE LA MIA CAMERETTA O AIUTARE IN PICCOLI LAVORI I MIEI GENITORI O NONNI;
HO DIRITTO AL GIOCO MA HO IL DOVERE DI RIMETTERE TUTTO IN ORDINE;
HO IL DIRITTO ALLA VITA MA HO IL DOVERE DI RISPETTARLA !
E RICORDA LA PREPOTENZA NON FA TI TE UNA PERSONA MIGLIORE
RISPETTA IL PROSSIMO COME FOSSE TE STESSO!!!!
- Rifletto sulle parole
glossario/DIZIONARIO:
* Una convenzione è un accordo fra nazioni che vogliono obbedire alle stesse leggi.
* una ratifica ( ratificato- ratificare)è accettare e firmare un documento rispettandolo nella sua interezza.
THE END
Commenti
Posta un commento